Oggi il Galletto ha deciso di parlarvi di un
gioco d’infanzia, uno di quelli della “vecchia generazione”, una di quelle nate
con il Game Boy e il Nintendo, molto conosciuto anche dai giocatori moderni, in
quanto considerato ormai il Gioco per eccellenza!!!
Super Mario Bros è un videogioco a piattaforme per
il Nintendo Entertainment System,
ideato da Shigeru Miyamoto, uscito
nel 1985 in Giappone e negli Stati Uniti, e arrivato in Europa nel 1987. È il
primo titolo della Saga Super Mario.
La trama del gioco
narra che il Regno dei Funghi è un luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di
fungo chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene compromessa dal
malvagio re Bowser e dal suo esercito che conquista il territorio e trasforma
gli abitanti in blocchi di ghiaccio. Successivamente rapisce la principessa del
regno, Peach Toadstool, l'unica in grado di spezzare l'incantesimo che grava sui
Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano le tenebre, ma quando la
notizia giunge ai due fratelli italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del regno per salvare la
principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso 8 mondi, Mario e Luigi riescono a
raggiungere il castello di Bowser e a sconfiggerlo in battaglia. È così la
principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato alla pace e alla luce.

Il giocatore controlla i movimenti e le azioni di Mario mentre,
se si gioca in modalità multiplayer,
il secondo giocatore comanda suo fratello Luigi. L'obiettivo del gioco è di
attraversare i tanti mondi del Regno dei
Funghi divisi in livelli, eliminare il malvagio Bowser e le sue truppe, e salvare la principessa.
Il principale
metodo per eliminare i nemici è saltarci sopra. Ovviamente Mario e Luigi per
riuscire nell’impresa hanno dei bonus
(power-up) che abilmente recuperano durante il gioco.
Questi power-up sono quattro:

- Il Super
Fungo che si trova alla stessa altezza di Mario (in dimensioni normali) e gli
permette di aumentare le proprie dimensioni ottenendo una migliore resistenza
ai colpi avversari. All’inizio i Super funghi erano rossi e arancioni ed erano
chiamati funghi magici poi il nome fu
cambiato in Super Fungo e i colori divennero il rosso e il bianco.
- Il Fiore di Fuoco è un bonus
che trasforma Mario (o Luigi) in Fire Mario (o Luigi). Fire Mario ha la capacità di lanciare palle di fuoco contro i
nemici.
- La Super Stella, di
colore giallo, è della stessa altezza del Mario normale e se conquistata rende
per 10 secondi il giocatore invincibile. Tuttavia, se Mario cadrà in un burrone
morirà comunque.
- Il Fungo 1up invece,
regala un'ulteriore vita a Mario quando lo prende. Ha la stessa forma e
dimensione del Super Fungo, ma è arancione e verde (poi diventerà
bianco e verde). In genere è nascosto in blocchi invisibili o in zone
difficilmente accessibili, per rendere più complicato l’acchiappo e più
eccitante il gioco.

 |
La storica copertina del videogioco
quando uscì nel 1985 |
Super Mario è senza dubbio
e rimane il gioco più conosciuto e giocato nella storia dei videogiochi.
Pochi però sanno la
leggenda che si narra sul nome del nostro Super eroe…
Si narra infatti che Miyamoto abbia deciso di dargli questo nome e l’origine
Italiana perché nel suo staff ci fosse un grafico Italiano appunto, di bassa
statura, tarchiottello e guarda un po’… di nome Mario. Ecco come nasce il
personaggio dei videogiochi più conosciuto al mondo!!!
Si
vocifera anche che i baffi siano stati attribuiti al buon Super Mario in quanto
i vecchi pixel non permettevano a Mario il Grafico di disegnargli la bocca…
chissà se il disegnatore si fece crescere anche lui i baffi… il resto è
leggenda!!!!
Forza allora tutti a
saltare nei tubi verdi per una nuova avventura, fino ad arrivare a far volare
la bandierina assieme a Mario, Luigi e il Galletto!!!!
 |
L'evoluzione di Super Mario nel tempo |