Le origini del pesce d’aprile sono incerte e discordanti, ed
è per questo che nel corso degli anni sono state proposte diverse teorie. Ma si
pensa che sia in qualche modo collegato all’equinozio di primavera, il quale
cade il 21 marzo.
Sino al 1582 (prima dell’adozione del Calendario Gregoriano),
l’equinozio di primavera veniva adoperato come Capodanno da molte culture.
Questo Capodanno era celebrato, in origine, prima che
Papa Gregorio XIII lo spostasse al 1° gennaio, dal 25 marzo al 1° aprile.

Il nome con cui fù rinominata la bizzarra usanza fù “Poisson d’Avril” ossia “Pesce d’Aprile”:
poiché si narra che uno dei primi
scherzi fosse fatto proprio ai pescatori, gettando dei pesci morti nei fiumi e cominciando a gridare
“Ecco
i pesci d’aprile”.
Da allora si usa appiccicare un cartoncino con disegnato un
pesce sulle schiene di chi si voglia beffeggiare.
Ed ora divertitevi a dirci quali sono stati i vostri
migliori “PESCI D’APRILE”, fatti o ricevuti!!!!!
a cura di Sara Bonafè
Nessun commento:
Posta un commento