Era il 3 dicembre del 1994 quando la prima scatoletta
grigia con sopra il logo PlayStation uscì dalle fabbrica giapponese Sony per
invadere i negozi di tutto il Paese e nei primi mesi del 1995 dell’Europa e
degli USA. In appena trenta giorni divenne la console a 32 bit più venduta, ne
furono infatti comprate più di trecentomila esemplari.
Ken Kutaragi è il papà della PlayStation. Era il 1984
quando Kataragi girovagando per la Sony, entra casualmente in una stanza e improvvisamente
vede materializzarsi su uno schermo il volto di una persona generato da un
computer. Quel prodigio era un software di grafica 3D studiato per le
trasmissioni televisive. Kutaragi dovette insistere per molti anni per ottenere
il prototipo del programma per la sua PlayStation che infine riuscì ad ottenere.
Nacque così la prima PlayStation con grafica 3D, che la
distingueva da tutte le altre console. Negli anni successivi uscirono molte
altre console, sempre più evolute e moderne, sino ad arrivare all’ultima
creazione.
La PlayStation4 è un gioiellino che funziona come un
social Network. Infatti con essa si possono condividere parti del gioco con gli
amici per essere aiutati nel gioco, si possono postare video o immagini su
FaceBook o Twitter. La console è anche dotata di un particolare sistema che
permette scaricando l’App sul proprio Smartphone o Notebook di poter continuare
a giocare anche fuori casa.
Quindi che dire a questo gioiello della tecnologia che in
20 anni ha fatto passi da gigante se non: Tanti Auguri PlayStation!!!!!
![]() |
20 Anni di PlayStation |
Nessun commento:
Posta un commento